4-18-24 aprile 2024 Biblioteca civica Arco, Laboratorio di scrittura autobiografica Speranza attiva a cura di Tiziana Calzà e Ivana Franceschi. Si è trattato di un laboratorio di scrittura autobiografica di tre incontri di due ore ciascuno sul tema del cambiamento climatico. Il laboratorio si è proposto di aiutare a prendere consapevolezza delle stato delle cose rispetto al degrado del Pianeta, a superare la depressione che il futuro come minaccia porta con sé e a svolgere un ruolo attivo verso una società che sia in grado di sostenere la vita. Il laboratorio si ispira alle ricerche dell’ecologista Joanna Macy ed è partito dalla constatazione del senso di sconforto, di perdita se non di depressione che serpeggia nei giovani e negli adulti che risentono della catastrofe ecologica e dei problemi post covid. I partecipanti hanno scritto di sé, delle proprie paure, emozioni e pensieri riguardo alla crisi climatica, allo scopo di far crescere consapevolezza e ipotizzare soluzioni comuni. Gli scritti sono stati raccolti in una pubblicazione